FILOSOFIA DELLA SCUOLA
La viticoltura esiste in Austria da 2700 anni.
Nel medioevo i monasteri insegnavana la coltura del vino. Nel 1874 fu fondata la scuola vinicola a Krems.
Oggi la scuola presenta un centro di educazione della viticultura, della tecnologia e del commercio del vino.
L´educazione personale degli scolari è per noi una cosa molto importante per avere persone formate in un grande mercato internazionale.
La formazione nella vendita, nel marketing, nella presentazione dei vini e nelle lingue inglese, italiano e francese apre agli studenti l´ingresso ad un commercio che si estende oltre l´Austria.
L´AZIENDA
L´azienda della scuola vinicola si estende a Krems nella zona vinicola di Kremstal con una superficie di circa 10 ettari di vigneti e 3 ettari di frutteto.
Le varietá principali sono Grüner Veltliner, Rheinriesling, Chardonnay, Blauer Zweigelt, Blaufränkisch e Cabernet franc. Le nostre due grandi vigne Kremser Sandgrube e Kremser Wachtberg godono il microclima particolare della zona fluviale con la loro posizione e terreno favorevole.
La vinificazione viene fatta con metodi tradizionali nella nostra cantina antica. Condizioniamo la temperatura di fermentazione in vasche inox per conservare nel vino una maggior carica aromatica. Imbottigliamo i vini bianchi giá molto precocemente, invece i rossi invecchiano in botti di rovere almeno 6 mesi.
Il vino è per noi un´arte capace di far sognare.
VINOHAK
La VINOHAK é un modello eccezionale di educazione nella nostra scuola. Presenta una combinazione dell´accademia di commercio con la scuola vinicola a Krems.
Durata del corso: 4 anni
I punti fondamentali sono:
un´educazione completa all´accademia di commercio piú di un giorno alla scuola vinicola con 5 ore di teoria e 3 ore di pratica.
La scuola finisce con la maturitá di commercio e con un diploma d´operaio specializzato in viticoltura.
MANAGEMENT DEL VINO
È un modello a Krems di forma educazione postgraduale per un dirigente d´ azienda per poter vendere il prodotto vino in un mercato internazionale.
La durata del corso: 1 anno e mezzo (incluso mezz´anno di pratica all´estero)
I punti piú importanti sono:
Marketing del Vino
Lingue
Tecnologia in cantina
Viticoltura
Formazione sul computer
Presentatzione del vino
Economia aziendale
Escursioni fisse all´estero
Il corso finisce dopo la pratica von il diploma “Staatlich geprüfter Weinmanager"
SCUOLA VINICOLA
..